Venerdì 24 Novembre 2023 ROMAGNA – MONTEGROTTO TERME
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti in mattinata, incontro con l’Assistente dell’Agenzia, sistemazione dei bagagli sul pullman e partenza per il Veneto. Arrivo in hotel a Montegrotto Terme e passeggiata nella nota stazione termale. Pranzo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato al relax e al benessere all’interno del Centro Termale dell’hotel con a disposizione degli ospiti, l’utilizzo delle 6 piscine termali, coperte (36°C) ed esterne (28°C). Le Piscine Termali offrono la possibilità di Idromassaggio ed alcuni giochi d’acqua. Facoltativamente, sarà possibile riservare dei trattamenti di benessere e cure termali (fanghi e massaggi terapeutici, bagni termali, inalazioni, etc.), da prenotare e pagare in loco (salvo disponibilità). Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 25 Novembre 2023 MONTEGROTTO TERME
Colazione, pranzo e cena in hotel. Un’altra giornata di pieno relax da trascorrere nel complesso termale dell’hotel. Le acque termali di Montegrotto Terme derivano dalle precipitazioni nell’area delle Piccole Dolomiti e dopo un percorso di 100 km che dura più di 50 anni, sgorgano ad una temperatura di 85°C. Vengono classificate come salso-bromo-iodiche ipertermali e utilizzate per curare patologie quali artrosi, alcuni tipi di reumatismi relativi all’apparato locomotore, affezioni croniche delle principali vie respiratorie, ricambio e ginecologiche. Le acque di Montegrotto sono inoltre utilizzate nella produzione del Fango Termale, nella balneoterapia, nelle piscine termali e nelle terapie inalatorie. Pernottamento.
Domenica 26 Novembre 2023 ESTE – MONTAGNANA – ROMAGNA
Prima colazione in hotel. Un’altra mattinata da dedicare ai bagni termali nelle rigeneranti piscine del Centro Termale dell’hotel ed al benessere; inoltre sarà possibile integrarli con altri trattamenti benessere e cure termali, da prenotare e pagare in loco (salvo disponibilità). Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione alla scoperta di due gioielli medioevali: Este e Montagnana. Este ha un centro storico ricchissimo di risorse storico artistiche e caratterizzato dalla cinta muraria carrarese, tra le più belle in Italia. Montagnana è un altro borgo medioevale intatto nella sua cerchia muraria tra le più celebri d’Europa, che invita la mente a divagare tra piazze e strade porticate. Di notevole importanza è il Duomo che si affaccia, con le sue forme gotico-rinascimentali, sulla splendida Piazza Vittorio Emanuele. Al termine partenza per rientro alle località di provenienza con arrivo in tarda serata.
SCHEDA TECNICA:
Il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite senza alternarne i contenuti;
È necessaria la carta d’identità valida.