MARTEDI’ 2 GENNAIO 2024 ROMAGNA – TUNISI
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Assistente dell’Agenzia, sistemazione dei bagagli in pullman e trasferimento all’aeroporto di partenza. Espletamento delle operazioni di check-in e controllo quindi, all’orario stabilito, partenza del volo di linea per Tunisi. All’arrivo, ritiro dei bagagli ed incontro con la guida ed il pullman locale per il trasferimento in città per la visita del Museo del Bardo e della più ricca collezione di mosaici romani al mondo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la Medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità e visita guidata alla scoperta degli antichi monumenti del periodo arabo e dei tradizionali souk con i loro prodotti tipici. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
MERCOLEDI’ 3 GENNAIO 2024 BULLA REGIA – DOUGGA – HAMMAMET
Prima colazione in hotel. Partenza per Bulla Regia, un antico principato numidico del II secolo che faceva parte del regno di Massinissai. Arrivo al sito e visita guidata delle rovine: il casino di caccia, la casa di Anfitrite, le terme, il teatro, il foro. Si prosegue per Dougga situata in un grandioso paesaggio e considerata dagli archeologi il più grande complesso di rovine romane della Tunisia e tra le meglio conservate. Visita delle rovine romane dell’antica Thugga, sito archeologico spettacolare dichiarato Patrimonio dell’Umanità con i suoi monumenti colossali: il teatro, il Capitolium e le terme. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Al termine della giornata, partenza per Hammamet. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
GIOVEDI’ 4 GENNAIO 2024 KAIROUAN – SBEITLA – TOZEUR
Prima colazione in hotel. Partenza per Kairouan, prima città fondata dagli arabi in Tunisia e considerata quarta città santa dell’Islam dopo La Mecca, Medina e Gerusalemme. La città è circondata da una cinta muraria color sabbia lunga circa 3 chilometri che racchiude rari monumenti che testimoniano un glorioso passato. Visita dei bacini costruiti dalla dinastia degli Aghlabiti nel VIII secolo, al mausoleo Sidi Sahib e la grande moschea Sidi Okba. Visita esterna della moschea delle tre porte, del mausoleo di Sidi Abid El Ghariani e tour guidato nella vecchia Medina di Kairouan. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per Sbeitla, antica capitale bizantina, visita delle rovine e dei suoi monumenti ben conservati: l’Arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il Foro, il Campidoglio, il Battistero. Partenza per Tozeur ed all’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
VENERDI’ 5 GENNAIO 2024 OASI DI MONTAGNA – DOUZ
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con mezzi 4×4 per le Oasi di Montagna e visita a Chebika, Tamerza e Mides. Ubicate sulle cime delle montagne, queste oasi eccezionali meritano una visita per rimarcare la tenacia delle palme che crescono sulle rocce; un susseguirsi di cascate d’acqua e canyons punteggiati da verdi palmeti e caratterizzati da panorami sulle vallate circostanti di incredibile suggestione. Rientro a Tozeur per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Douz, l’oasi più “sahariana” della Tunisia, considerata la “porta del deserto”, passando attraverso il grande lago salato Chott El Jerid famoso per i suoi “miraggi”. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate e possibilità di fare una passeggiata in cammello per ammirare le dune di sabbia al tramonto (facoltativo e a pagamento). Cena e pernottamento.
SABATO 6 GENNAIO 2024 MATMATA – EL DJEM – SOUSSE
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il villaggio Berbero di Matmata. Visitare Matmata significa visitare un’architettura unica al mondo, le “abitazioni troglodite” situate in una zona paragonabile ad un paesaggio lunare crivellata da giganteschi crateri che custodiscono, scavate nella roccia, antiche abitazioni delle tribù berbere. Proseguimento verso El Djem e visita dell’anfiteatro, uno dei più grandi costruiti durante l’Impero Romano. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Sousse e visita della grande Medina iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. In serata sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
DOMENICA 7 GENNAIO 2024 CARTAGINE – SIDI BOU SAID – ROMAGNA
Prima colazione in hotel e partenza per Cartagine, l’antica capitale dell’impero punico. All’arrivo visita del Tophet, antico santuario cartaginese dedicato alle divinità più venerate della città. Visita dei porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine e delle terme dell’imperatore Antonino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Sidi Bou Said, un bellissimo paesino che si distingue per la bellezza della sua particolare architettura e delle sue case dipinte di blu e bianco. Al termine, trasferimento diretto all’aeroporto di Tunisi, in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. All’arrivo in Italia incontro con il pullman e proseguimento alle località di provenienza.
Scheda Tecnica:
E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi, se il soggiorno è inferiore a 90 giorni. Nel solo caso di viaggio organizzato da “Tour Operators” (esibendo “voucher” turistico recante conferma della prenotazione alberghiera con le date del periodo di permanenza e il biglietto di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine del soggiorno in Tunisia), l’ingresso nel Paese è consentito con la carta d’identità valida per l’espatrio. La carta di identità deve ovviamente essere in corso di validità e riportare la foto e i dati personali del titolare. La fotocopia del documento NON può in nessun caso sostituire l’originale, nemmeno se si tratta di copia certificata conforme all’originale.
Eventuali variazioni del prezzo per cambio valuta, aumento carburante ed incremento delle tasse aeroportuali, vi saranno comunicati entro 21 giorni prima della partenza;
Il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite senza alternarne i contenuti;
Il volo potrebbe prevedere degli scali
ORGANIZZAZIONE TECNICA A CURA DI: EUROPAWORLD