Lunedì 6 Novembre 2023 ROMAGNA – MILANO – DOHA – KILIMAJARO
Ritrovo dei Signori Partecipanti direttamente all’aeroporto di Milano-Malpensa (possibilità, su richiesta, di trasferimento in bus riservato), incontro con l’Assistente dell’Agenzia ed espletamento delle operazioni d’imbarco. Nel pomeriggio partenza del volo di linea per Kilimanjaro con scalo e cambio aeromobile a Doha. Pasti e pernottamento a bordo
Martedì 7 Novembre 2023 KILIMAJARO – ARUSHA
Arrivo in Tanzania all’aeroporto internazionale di Kilimanjaro, disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento nel lodge nei pressi della cittadina di Arusha, punto di partenza per i numerosi safari in Tanzania. Lungo il percorso sosta in una fattoria dove potremo visitare una piantagione di caffè e scoprirne tutti i segreti. Arrivo al lodge e pranzo. Pomeriggio a disposizione per il relax. Cena e pernottamento.
Mercoledì 8 Novembre 2023 ARUSHA – TARANGIRE NATIONAL PARK
Prima colazione al lodge e visita alla Rain Forest di Arusha. La foresta pluviale di Arusha ospita sorgenti naturali che forniscono acqua potabile di grande valore per l’intera regione. Questa foresta può essere scoperta attraverso una facile passeggiata, con un ranger. Nonostante gli insediamenti umani siano vicini, la foresta ospita una grande biodiversità e gli ospiti di solito possono godere di incontri ravvicinati con animali selvatici come scimmie colobo, scimmie di velluto e blu, nonché un buon numero di specie di uccelli. Al termine rientro al lodge per il pranzo. Nel primo pomeriggio, partenza in veicolo 4×4 alla volta del Tarangire National Park, dove si arriverà dopo tre ore circa di viaggio. Questo parco ricco di paesaggi indimenticabili punteggiati da enormi baobab, preserva una delle popolazioni di elefanti più importanti del paese. Fotosafari fino a raggiungere, al tramonto, il campo tendato. Sistemazione negli alloggi riservati, cena e pernottamento.
Giovedì 9 Novembre 2023 TARANGIRE NATIONAL PARK – KARATU
Prima colazione nel campo tendato. Mattinata dedicata al fotosafari nel Tarangire National Park che prende il nome dal fiume che lo attraversa, il Tarangire. Il parco copre un’area di 2850 kmq ed è famoso per gli enormi alberi di baobab ed i branchi di elefanti. Pranzo al Tarangire Sopa Lodge. Nel pomeriggio partenza per dirigersi verso Karatu, posta all’ingresso della Ngorongoro Conservation Area. La cittadina, dal clima fresco e gradevole, è immersa nelle piantagioni di caffè. All’arrivo sistemazione nel lodge nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Venerdì 10 Novembre 2023 NGORONGORO – OLDUVAI
Prima colazione. Questa mattina entreremo nella Ngorongoro Conservation Area, per raggiungere la cima del Cratere e poi scendere all’interno dello stesso, dove effettueremo un fotosafari che si protrarrà per gran parte della giornata. All’interno del cratere si possono trovare molti degli ambienti tipici della Tanzania e una grande concentrazione di animali selvatici tra cui un’importante popolazione di rinoceronti neri. Pranzo al sacco. Proseguimento per la zona di Olduvai dove si trova la nostra sistemazione, situata in una location assolutamente spettacolare, in posizione isolata. All’arrivo passeggiata con i Masai fino a salire su uno dei caratteristici “kopje”, enormi rocce antichissime che sembrano messe lì dai giganti, da dove potremo assistere ad un meraviglioso tramonto. Cena e pernottamento.
Sabato 11 Novembre 2023 SERENGETI NATIONAL PARK – GRUMETI RESERVE
Prima colazione. Partenza alla volta del Serengeti National Park, il Parco più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2.700 leoni, 1.000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami. Ci sono più di 400 specie di uccelli. Attraverseremo una grossa porzione del Serengeti, in direzione sud-est/ovest, fino a raggiungere la Grumeti Game Reserve, nel Western Corridory. Il trasferimento è di fatto un unico emozionante fotosafari. Pranzo al Ronjo Camp, situato nella parte centrale del Serengeti. Nel pomeriggio arrivo nella Grumeti Reserve e sistemazione nel lodge. Cena e pernottamento.
Domenica 12 Novembre 2023 GRUMETI RESERVE
Pensione completa nel lodge. Giornata di attività nella riserva del Grumeti incluso il walking safari ed il safari notturno. La riserva di Grumeti, situata nella parte centro occidentale del Serengeti National Park, fu creata nel 1994 per proteggere la rotta della Grande Migrazione verso il Masai Mara. Ogni anno ed in particolare a giugno, si spostano ed attraversano il fiume Grumeti oltre due milioni di gnu, zebre e gazzelle. NOTA BENE: il walking safari ed il safari notturno si svolgono con le guide della struttura, parlanti inglese.
Lunedì 13 Novembre 2023 SERENGETI – KARATU
Prima colazione. Oggi si attraverserà nuovamente il Serengeti con un lungo fotosafari, fino a raggiungere nel pomeriggio Karatu. Pranzo al sacco. Sistemazione al lodge. Cena e pernottamento
Martedì 14 Novembre 2023 ARUSHA – KILIMANJARO – MILANO
Prima colazione. Partenza per Arusha con possibilità di shopping lungo il percorso ed arrivo all’aeroporto internazionale di Kilimanjaro in tempo utile per le operazioni di check-in per il volo di rientro in Italia. All’orario stabilito, partenza del volo di linea per Milano Malpensa con scalo e cambio aeromobile a Doha. Pasti e pernottamento a bordo.
Mercoledì 15 Novembre 2023 MILANO – ROMAGNA
In prima mattinata arrivo a Milano-Malpensa e ritiro dei bagagli. Fine dei servizi.
Scheda Tecnica
DOCUMENTI:
È necessario il passaporto in corso di validità, con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell’ingresso nel paese. Il passaporto deve avere due pagine libere ad uso delle autorità. Per l’ingresso nel paese è richiesto anche un visto che si può ottenere nei seguenti modi:
1) Procedura in lingua inglese collegandosi al sito: https://eservices.immigration.go.tz/visa/ (visto da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza).
2) Procedura in lingua italiana e con questionario facilitato ed assistenza del Consolato a Milano: collegandosi al sito: https://www.consolatotanzania.org/visti-online/ (operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 compresi i fine settimana).
All’atto della prenotazione è necessario consegnare all’Agenzia Viaggi copia del passaporto con il quale si intende viaggiare.
Obulacco Viaggi vi darà tutta l’assistenza necessaria per le procedure di richiesta del visto.
VACCINAZIONI:
Per i viaggiatori provenienti direttamente dall’Europa non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria. Ai viaggiatori provenienti da aree in cui la febbre gialla è endemica, o comunque dai Paesi a rischio di febbre gialla, viene richiesto al momento dell’ingresso nel Paese, il certificato comprovante l’avvenuta vaccinazione. Consigliata la profilassi antimalarica.
COVID-19
Allo stato attuale, per la Tanzania continentale, tutti i viaggiatori, compresi i cittadini tanzaniani e i residenti stranieri che rientrino nel Paese, devono dimostrare di aver completato il ciclo vaccinale (secondo le modalità del proprio Paese) attraverso la presentazione di apposito certificato, munito di un codice QR. i vaccini accettati sono quelli riconosciuti dalla Repubblica Unita di Tanzania e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Tali regole sono in costante fase di aggiornamento pertanto, per maggiori informazioni, vi consigliamo di consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it
CAMBIO APPLICATO: 1 € = 1,08 USD
NOTA BENE: EVENTUALI VARIAZIONI CAMBIO EURO/DOLLARO, TASSE AEROPORTUALI E/O AUMENTI CARBURANTE, SARANNO COMUNICATI ENTRO 21 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
ORGANIZZAZIONE TECNICA A CURA DI: IL DIAMANTE T.O. BY QUALITYGROUP
SISTEMAZIONI PREVISTE (O SIMILARI):
ARUSHA: Arumeru River Lodge
PARCO NAZIONALE DEL TARANGIRE: Maweninga Camp
DISTRETTO DI KARATU: Bashay Rift Lodge
SERENGETI NATIONAL PARK: Olduvai Camp – Grumeti Hills