Sabato 19 Agosto 2023: Romagna – Italia – Bucarest
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Assistente dell’Agenzia, sistemazione dei bagagli in bus e trasferimento all’aeroporto di partenza. Espletamento delle operazioni di check-in e controllo quindi all’orario stabilito partenza del volo per Bucarest. All’arrivo, ritiro dei bagagli ed incontro con la guida locale che rimarrà con il gruppo per tutto il soggiorno in Romania. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Domenica 20 Agosto 2023: Cozia – Sibiu
Prima colazione in hotel e partenza per Sibiu. Sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia del XIV sec conosciuto come uno dei complessi storici e d’arte più antichi in Romania. Proseguimento per Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007 e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del centro storico della città, nota nel passato per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigie. Si potrà ammirare la Piazza Grande, la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec con un interessante affresco ed il suo organo, considerato il più grande della Romania con 10.000 canne. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena tipica dai contadini di Sibiel con menu tradizionale. Rientro in hotel e pernottamento.
Lunedì 21 Agosto 2023: Biertan – Sighisoara – Targu Mures – Bistrita
Prima colazione in hotel e partenza per Sighisoara. Sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel sec XII che fu un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, patrimonio dell’UNESCO, costruita nel punto più alto del villaggio. Proseguimento per Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania, infatti oggi fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La città risale in gran parte al sec XIV e si conservano nove delle quattordici torri originarie. Il più bello e conosciuto monumento della città è sicuramente la Torre dell’Orologio che fu sede del Consiglio della città. Proseguimento per Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. In serata arrivo a Bistrita, bella città medievale e sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Martedì 22 Agosto 2023: Monasteri della Bucovina – Radauti
Prima colazione in hotel e partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si inizierà dall’importante Monastero di Voroneţ del 1488, considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è “il Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente. Si prosegue con la visita al monastero di Suceviţa del 1582-84 rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. In serata arrivo a Radauti e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Mercoledì 23 Agosto 2023:Gole di Bicaz – Miercurea Ciuc
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del monastero Agapia del sec XVII famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami e dove sarà possibile vedere i laboratori dove le suore ricamano ancora. Proseguimento, attraverso la catena dei Carpati, verso le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo 10km e formato da rocce calcaree mesozoiche alte 300/400 mt. Si passerà inoltre accanto al Lago Rosso dove dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giovedì 24 Agosto 2023: Brasov – Bran – Sinaia
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania. All’arrivo visita al quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena, la Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento e visita del Castello di Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Al termine partenza per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Venerdì 25 Agosto 2023: Sinaia – Bucarest
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al castello di Peles, un eccezionale esempio di architettura neo rinascimentale tedesca e considerato da molti tra i più belli d’Europa. Delle 160 stanze dell’edificio, solo 10 sono visitabili, ma bastano per capire la sfarzosità del maniero, infatti le stanze sono impreziosite da impressionanti lampadari in vetro di Murano, affreschi, ricami in seta e molti altri lussi. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Intero pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est” ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e visitando il Museo del Villaggio, la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) ed il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. In serata trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico. Rientro in hotel e pernottamento.
Sabato 26 Agosto 2023: Bucarest – Italia – Romagna
Prima colazione in hotel e all’orario stabilito trasferimento in bus verso l’aeroporto. Espletamento delle formalità d’imbarco quindi partenza del volo per l’Italia. All’arrivo incontro con il bus e trasferimento alle località di provenienza.
Scheda Tecnica
- È necessaria la carta d’identità non scaduta e valida per l’espatrio oppure il passaporto in corso di validità;
- Eventuali variazioni delle tasse aeroportuali e aumenti di carburante, saranno comunicati entro 21 giorni prima della partenza;
- Il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite senza alterarne i contenuti.