Sabato 16 Marzo 2024: BOLOGNA – ISTANBUL – TOKYO
Ritrovo dei Signori Partecipanti direttamente all’aeroporto di Bologna, espletamento delle operazioni di check-in ed all’orario stabilito imbarco sul volo di linea per Tokyo con scalo e cambio aeromobile a Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
Domenica 17 Marzo 2024: TOKYO
Arrivo in serata a Tokyo e ritiro dei bagagli. Espletamento delle formalità d’ingresso nel Paese ed incontro con gli assistenti locali per il trasferimento in bus all’hotel. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
Lunedì 18 Marzo 2024: TOKYO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale parlante italiano ed intera giornata di visite alla capitale del Giappone. Tokyo sorge sull’isola di Honshū, nella regione di Kantō e conta una popolazione di circa quindici milioni di abitanti. Visiteremo la piazza del Palazzo Imperiale; lo ieratico santuario shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di 700mila metri quadrati e dedicato alle anime dell’imperatore Meiji e di sua moglie, l’imperatrice Shoken. Proseguimento per il Tokyo Metropolitan Government Building, da cui si gode una spettacolare vista panoramica di Tokyo; il vivace quartiere di Asakusa e il tempio Sensoji. Le visite si concludono nella zona commerciale di Ginza. Pranzo e cena in ristorante in corso d’escursione. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
Martedì 19 Marzo 2024: TOKYO – FUJIYAMA – KYOTO
Prima colazione in hotel e partenza in treno proiettile per Shizuoka, nella zona del monte Fujiyama. All’arrivo visita dell’importante santuario shintoista Toshogu, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, quindi possibilità di ammirare da un punto panoramico privilegiato il monte Fuji, la montagna più alta del Giappone, uno dei più riconoscibili simboli del Paese e luogo sacro per i giapponesi. Pranzo tradizionale giapponese. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile per Kyoto, capitale del Giappone fino al 1868. All’arrivo, visita del santuario shintoista Fushimi Inari. Dedicato a Inari, la divinità del buon raccolto e del successo negli affari, sicuramente il principale santuario Inari di tutto il Giappone. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.
N.B. i bagagli viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Tokyo a Kyoto (è incluso 1 collo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa Euro 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta)
Mercoledì 20 Marzo 2024: KYOTO – NARA – KYOTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, forse la città più bella del Paese, un luogo dal valore culturale inestimabile e dal fascino infinito. La scoperta di Kyoto inizia con il castello Nijo, testimonianza imponente di antichi fasti e poteri e prosegue con il tempio del Padiglione d’oro, il più fotografato tra i monumenti della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Nara e visita dell’antica capitale con il Parco dei cervi, il tempio Todaiji e il Santuario Kasuga. In serata rientro a Kyoto e cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Giovedì 21 Marzo 2024: KYOTO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della zona di Arashiyama, dove si percorrerà una parte del suggestivo sentiero di bambù che con i suoi 16 Kmq di estensione è uno dei luoghi più suggestivi e fotografati del Giappone. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per una splendida passeggiata nel Sentiero del Filosofo, intitolato al professore dell’Università di Kyoto e influente filosofo giapponese del 20° secolo Nishida Kitaro. Si tratta di un percorso pedestre lungo il canale del lago Biwa in mezzo a strepitosi paesaggi naturali dove è anche possibile l’osservazione dei fiori di ciliegio. Il Sentiero del Filosofo passa anche da alcuni dei santuari e templi più importanti del Giappone, molti dei quali si trovano a pochi passi dal canale. In serata rientro in hotel e cena in ristorante. Pernottamento.
Venerdì 22 Marzo 2024: KYOTO – TAKAYAMA
Prima colazione in hotel. In mattinata, completamento delle visite di Kyoto con il tempio Kyomizudera, che domina sulla città e della zona di Higahiyama, cuore della Kyoto più autentica. A fine mattinata, trasferimento in stazione ferroviaria e partenza in treno proiettile per Nagoya e da qui continuazione con treno espresso per Takayama. Pranzo libero. All’arrivo trasferimento in Ryokan dotato di Onsen nel quartiere storico di Takayama. Il Ryokan è una tipologia di albergo tipicamente giapponese, in cui ogni cosa è nello stile tradizionale nipponico tramandato nel corso dei secoli e adattato ai tempi moderni; alcune di queste strutture sono dotate anche di Onsen, che sono sorgenti di acqua calda termale dove è possibile rilassarsi e goderne i benefici. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per un rilassante bagno nell’Onsen. Cena e pernottamento.
N.B. i bagagli viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Kyoto a Kanazawa, pertanto è necessario portare con sé una borsa a mano o un piccolo trolley con l’occorrente per 1 notte a Takayama (è incluso 1 collo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa Euro 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta)
Sabato 23 Marzo 2024: TAKAYAMA – SHIRAKAWA – KANAZAWA
Prima colazione in Ryokan. In mattinata visite di Takayama, chiamata la “Piccola Kyoto” per il suo ricco patrimonio storico. Si visiterà l’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya e la splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza in pullman per Shirakawa presso la vetta più alta del Monte Haku tra le montagne Ryōhaku e visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimento per Kanazawa, dove si arriva a fine pomeriggio. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.
Domenica 24 Marzo 2024: KANAZAWA – HIROSHIMA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Kanazawa, una delle città più belle del Giappone che si trova sul Mare del Giappone, circondata dalle Alpi Giapponesi, dal Parco Nazionale Hakusan e dalla Penisola di Noto. La città è famosa per il labirinto di stretti vicoli del quartiere Nagamachi (un tempo residenza dei samurai) e per lo splendido giardino Kenroku-en. Quest’ultimo comprende un armonico insieme di pietre, fiori, alberi e case da thè, oltre a cascate, laghetti, stagni e ruscelli. Visita alla città e pranzo libero. Al termine partenza in treno per Hiroshima ed all’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.
N.B. i bagagli viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Kanazawa a Osaka, pertanto è necessario portare con sé una borsa a mano o un piccolo trolley con l’occorrente per 1 notte a Hiroshima (è incluso 1 collo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa Euro 25 per collo, da riconfermare al momento della richiesta).
Lunedì 25 Marzo 2024: HIROSHIMA – MIYAJIMA – OSAKA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Museo della bomba atomica e del Parco della Pace. Il Parco della Pace è situato all’interno del grande polmone verde della città di Hiroshima e comprende, oltre al Museo, numerosi monumenti di interesse. Trasferimento in traghetto sull’isola di Miyajima, nel mare interno giapponese. Su questa splendida isola sorge l’incantevole santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento con treno proiettile ad Osaka, la seconda città giapponese per importanza dopo Tokyo. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante. Serata alla scoperta dell’’anima più vivace di Osaka che si accende di notte! Nelle ore tarde la città diventa l’emblema dello spirito futuristico del Giappone contemporaneo, tra le insegne al neon della zona di Namba, i grattacieli vertiginosi del quartiere di Umeda e i locali di Amerika Mura. Rientro in hotel e pernottamento.
Martedì 26 Marzo 2024: HIMEJI – OSAKA – ISTANBUL
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento con treno proiettile a Himeji e visita degli esterni del bellissimo castello dei samurai, appena riportato ai suoi antichi fasti. Fa parte dei cosiddetti “Tre castelli giapponesi” ed è quello più apprezzato dal punto di vista turistico. Per via del suo aspetto esterno caratterizzato da un brillante colore bianco, è anche conosciuto come “airone bianco”. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in treno proiettile a Osaka e proseguimento fino all’aeroporto di Kansai. Espletamento delle operazioni di check-in ed all’orario stabilito, imbarco su volo per il rientro in Italia con scalo e cambio aeromobile ad Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
Mercoledì 27 Marzo 2024: BOLOGNA
Arrivo all’aeroporto di Bologna e ritiro dei bagagli. Fine del viaggio e dei servizi.