SABATO 21 OTTOBRE 2023 – Romagna – Cairo
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione dei bagagli in pullman, incontro con l’Assistente dell’Agenzia e partenza per raggiungere l’aeroporto di partenza. Espletamento delle operazioni di check-in ed all’orario stabilito, partenza con volo di linea per il Cairo.
All’arrivo in Egitto disbrigo delle formalità doganali, incontro con gli assistenti ed il pullman locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
DOMENICA 22 OTTOBRE 2023 – Cairo
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Museo Egizio, la più grande e straordinaria raccolta di antichità egizie al mondo: in attesa dell’apertura della nuova e più grande sede, raccoglie oltre 120.000 pezzi che, in un percorso cronologico, illustra la vita e l’incomparabile arte dei manufatti che vanno dalla statuaria monumentale ad opere di altissima oreficeria; da non perdere (con supplemento da pagare in loco) la visita dello strabiliante corredo funerario di Tutankhamon.
Pranzo in ristorante/hotel. Nel pomeriggio partenza per la vicina piana di El Giza, sulla riva occidentale del Nilo, dove il panorama sulle Piramidi e Sfinge lasceranno senza fiato. Si tratta del luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno appartenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense piramidi costruite intorno al 2500 a.C. hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
LUNEDÌ 23 OTTOBRE 2023 – Cairo – Luxor
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Luxor. All’arrivo incontro con la guida e sistemazione sulla nave. Pranzo a Bordo. Nel pomeriggio visita degli straordinari templi di Luxor e Karnak. Il primo si trova sulla riva del Nilo, circondato dagli edifici moderni. Edificato da Ramses II e Amenofi III: il bellissimo viale delle Sfingi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale, che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono al santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum. Il Santuario di Karnak, situato a pochi chilometri, è probabilmente il complesso monumentale più grandioso mai costruito, con uno sviluppo che proseguì per 1500 anni: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi dedicati a diverse divinità, in pratica una summa dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. In serata rientro in nave, cena e pernottamento a bordo.
MARTEDÌ 24 OTTOBRE 2023 – Luxor – Edfu
Prima colazione a bordo. Mattinata dedicata alla visita delle necropoli dell’antica Tebe, situate sulla riva occidentale del Nilo: si inizia dai colossi di Memnone, due colossi granitici ritraenti il faraone Amenofi III e che i Greci scambiarono per il divino Memnone; si prosegue con la visita di alcune tombe della Valle dei Re e delle Regine, una serie di tombe rupestri inserite in un paesaggio arido tra pareti scoscese e rocciose nelle quali furono nascoste le reliquie dei più grandi faraoni e regine della storia di Egitto. La mattina si conclude con la visita dello scenografico tempio della regina Hatshepsut a Deir El Bahari, caratterizzato da una serie di terrazze colonnate. Rientro sulla nave e pranzo. Nel pomeriggio partenza da Edfu oltrepassando la chiusa di Esna. Cena e pernottamento a bordo.
MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023 – Edfu – Assuan
Prima colazione a bordo. In mattinata visita del tempio di Edfu, il sito archeologico tra i meglio conservati del paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostile. Rientro sulla nave e pranzo.
Nel pomeriggio visita del tempio di Kom Ombo dedicato a Sobek e Haroeris: costruito nel periodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Proseguimento della navigazione alla volta di Assuan. Cena e pernottamento a bordo.
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023 – Assuan – Abu Simbel
Prima colazione a bordo. Di buon mattino partenza in bus per l’escursione ad Abu Simbel con visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari. Si tratta di uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto, caratterizzato da due templi rupestri, il più grandioso dei quali è dedicato al grande faraone. Al termine rientro in bus ad Assuan e pranzo a bordo della nave. Nel pomeriggio rilassante escursione sul Nilo in feluca, tipica imbarcazione locale, con sosta al giardino botanico. Rientro in nave per la cena e pernottamento a bordo.
VENERDÌ 27 OTTOBRE 2023 – Assuan – Cairo
Prima colazione in nave. In mattinata escursione in barca al tempio tolemaico di File. Consacrato alla dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito in una piccola isoletta al fine di proteggerlo dopo la costruzione della diga di Assuan. Il complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo per il Cairo. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
SABATO 28 OTTOBRE 2023 – Cairo – Romagna
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Cittadella, un complesso fortificato sulla cui sommità sorgono le moschee di Mohammed Ali e di Suleyman Pasha. Proseguimento con la visita nel centro della città, il cosiddetto quartiere islamico, con le sue viuzze, le splendide moschee ed il bazar di Khan El Khalili. All’orario stabilito trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea per l’Italia. All’arrivo incontro con il pullman e rientro alle località di provenienza con arrivo in tarda serata.
Scheda Tecnica
- Per l’ingresso in Egitto è necessario:
- Passaporto con almeno due pagine intere libere oppure la Carta d’Identità valida per l’espatrio, una fotocopia fronte e retro della stessa corredata da 2 fototessere (da portare con sé); per entrambi i documenti è richiesta una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese;
- Il visto per l’Egitto viene rilasciato all’ingresso nel paese con l’inserimento di una marca da bollo;
- Eventuali variazioni del prezzo per cambio valuta, aumento carburante ed incremento delle tasse aeroportuali, vi saranno comunicati entro 21 giorni prima della partenza;
- Il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite senza alternarne i contenuti;
- Organizzazione tecnica a cura di: MISTRAL T.O. by Qualitygroup