MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE 2023 ROMAGNA – BARCELLONA – TARRAGONA – VALENCIA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Assistente dell’Agenzia, sistemazione dei bagagli in pullman e trasferimento all’aeroporto di partenza. Espletamento delle operazioni di check-in e controllo quindi, all’orario stabilito, partenza del volo di linea per Barcellona. All’arrivo, ritiro dei bagagli ed incontro con il pullman locale per il trasferimento a Tarragona. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita di Tarragona, città dall’atmosfera tipicamente spagnola, con stradine e vicoli che sfociano in belle piazze piene di caffè all’aperto e tapas bar. Si visiteranno la Cattedrale, risalente al XII e XIII secolo e l’Anfiteatro Romano, risalente al II secolo, situato in bella posizione vicino al mare. Proseguimento per Valencia. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
GIOVEDI’ 2 NOVEMBRE 2023 VALENCIA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Valencia, terza città spagnola per grandezza, baciata da un clima eccezionale, che combina tradizione e futuro. La mattinata sarà dedicata alla visita della parte antica della città, nella quale si potranno ammirare la Cattedrale Gotica, con il suo campanile chiamato “Miguelete”, simbolo della città e la Lonja, la Borsa della Seta, uno degli edifici più caratteristici, dichiarato “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà la parte moderna della città con la Città delle Arti e delle Scienze, simbolo di Valencia. Si tratta di un futuristico complesso architettonico progettato da Calatrava che riunisce modernissimi palazzi dalle bizzarre forme dedicati alla divulgazione scientifica e artistica. Una città nella città, bella da vedere nel suo insieme sia di giorno che di notte, che diventa entusiasmante quando si entra all’interno degli edifici e si scoprono le meraviglie del mondo in cui viviamo. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
VENERDI’ 3 NOVEMBRE 2023 BARCELLONA
Prima colazione in hotel e partenza per Barcellona. All’arrivo pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita panoramica della città partendo da Montjuïc, la montagna più famosa di Barcellona, fulcro delle olimpiadi del 1992 e ambito sito residenziale. Su questa collina furono costruiti palazzi, padiglioni, parchi, giardini botanici, stadi sportivi e spazi espositivi. Visita al “Poble Espanyol” (villaggio spagnolo), un museo all’aperto che si trova proprio sulla collina di Montjuïc, che rende un’idea fedele degli stili architettonici presenti nelle diverse comunità (regioni) spagnole. Proseguimento verso il Porto Olimpico e Barceloneta, il lungomare della città. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
SABATO 4 NOVEMBRE 2023 BARCELLONA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ad una visita guidata di Barcellona, capoluogo della Catalogna, capitale finanziaria e seconda città spagnola per numero di abitanti. Al mattino si visiteranno la Sagrada Familia, uno dei simboli della città e il capolavoro più rappresentativo del famoso architetto Antoni Gaudì, che le dedicò l’ultima parte della sua vita esprimendo tutta la sua arte e il Parco Guell, anch’esso opera di Gaudì, composto da una serie di giardini e di originali elementi architettonici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la visita proseguirà con un’altra opera di Gaudì, Casa Batllò, museo modernista situato lungo il Passeig d xe Gràcia, uno dei monumenti più visitati di Barcellona. Cena e pernottamento in hotel. Possibilità di organizzare una serata con spettacolo di Flamenco da prenotare all’atto dell’iscrizione (facoltativa e a pagamento).
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 BARCELLONA – ROMAGNA
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e passeggiata nel Barri Gòtic, il quartiere gotico, la parte più antica della città, dove si trovano alcuni edifici di epoca medioevale e perfino di quella romana. Si raggiungerà e si visiterà poi la Cattedrale, dedicata a Santa Eulalia, la patrona di Barcellona, seconda chiesa più importante della città dopo la Sagrada Familia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio non potrà mancare una passeggiata lungo le famose Ramblas, vie piene di vita, di negozi e di bar dove rilassarsi e gustare ottimi drink e tapas. All’orario stabilito trasferimento in aeroporto, espletamento delle formalità d’imbarco quindi partenza del volo per l’Italia. All’arrivo incontro con il pullman e trasferimento alle località di provenienza.
SCHEDA TECNICA:
È necessaria la carta d’identità non scaduta e valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità;
Il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite senza alternarne i contenuti;
Eventuali variazioni di tasse aeroportuali o aumenti carburante saranno comunicati entro 21 giorni prima della partenza.
Il volo potrebbe prevedere degli scali.